Mandragola velenosa e Wurstel alla listeria. Cosa sta succedendo al nostro cibo? Ecco il nostro punto di vista.

In questi giorni stiamo assistendo a diversi fatti di cronaca che riguardano il "cibo" che mettiamo sulle nostre tavole.

Wurstel alla "listeria" e Mandragola venduta e presente a tavola al posto degli "spinaci".

Come difendersi da tutto questo? Veramente dobbiamo rischiare la nostra vita a tavola? 

Il caso listeria!

Si sospetta un caso di meningite da listeria in provincia di Alessandria, dopo che la scorsa settimana si è registrata la morte di un uomo di 83 anni. La figlia ha chiesto un approfondimento clinico sui cibi ingeriti dalla vittima: il padre potrebbe aver mangiato würstel crudi nei giorni precedenti il ricovero. Al momento sono in corso indagini. Ma l’allarme collegato al consumo di würstel crudi sarebbe relativo a ben 67 casi clinici di listeriosi e quattro decessi avvenuti a partire dallo scorso dicembre in Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. 

Listeria, non solo wurstel: tramezzini di una nota marca ritirati dai supermercati. Cosa rischia chi li mangia

Dopo i wurstel, tocca ai tramezzini: il Ministero della Salute ha ritirato quelli di una nota marca dai supermercati, rischio Listeria. 

Il caso mandragola!

Diverse persone sono state ricoverate la scorsa notte all'ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli nel napoletano per intossicazione. Una di queste è ricoverata in prognosi riservata. 

Si tratta di persone di distinti nuclei familiari che, secondo quanto ricostruito dai carabinieri della compagnia di Pozzuoli intervenuti in ospedale, avrebbero ingerito verdura probabilmente velenosa, acquistata in diversi negozi nei comuni di Quarto e Monte di Procida. 

La sintomatologia sarebbe riconducibile alla mandragora, pianta che si sarebbe confusa con spinaci e biete, probabilmente conservata sfusa e non imbustata

Cosa fare se non si è sicuri della scelta di un cibo?

Le raccomandazioni

Lavare spesso le mani, pulire frequentemente tutte le superfici e i materiali che vengono a contatto con gli alimenti (utensili, piccoli elettrodomestici, frigorifero, strofinacci e spugnette); conservare in frigorifero gli alimenti crudi, cotti e pronti al consumo, in modo separato e all’interno di contenitori chiusi; cuocere bene gli alimenti seguendo le indicazioni del produttore riportate in etichetta; non preparare con troppo anticipo gli alimenti da consumarsi previa cottura (in caso contrario, conservarli in frigo e riscaldarli prima del consumo); non lasciare i cibi deperibili a temperatura ambiente e rispettare la temperatura di conservazione riportata in etichetta.

Guardare ed osservare bene il cibo prima di consumarlo, ad esempio funghi e spezie potenzialmente pericolose. 

Associazione Farma e Benessere ODV





1 Ottobre al via la vaccinazione Antinfluenzale 2022-2023 presso la Asl Salerno

Il primo ottobre prossimo prenderà il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022-2023


Il vaccino antinfluenzale è offerto attivamente e gratuitamente a:

  • Tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni
  • Bambini di età compresa tra 6 mesi e 6 anni
  • Soggetti di età compresa tra i 7 e i 59 anni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza
  • Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza e nel periodo postpartum
  • Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico
  • Familiari e contatti di soggetti ad alto rischio di complicanze
  • Personale sanitario
  • Soggetti di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti
  • Personale di servizi pubblici
  • Lavoratori a contatto con animali
  • Donatori di sangue

Dove vaccinarsi:

L’Asl Salerno ricorda che scegliendo la vaccinazione il cittadino non protegge soltanto sé stesso, ma anche le persone che gli stanno intorno, per le quali contrarre l’influenza potrebbe essere particolarmente pericoloso.
Rivolgendosi al proprio medico si riceveranno informazioni chiare e complete sull’influenza, sulle complicanze che ne possono scaturire, sulla sicurezza e sull’efficacia dei vaccini e sui loro vantaggi in termine di salute personale e collettiva.

 Asl Salerno - www.aslsalerno.it


 

I tumori eredofamiliari della mammella e dell'ovaio: up to date in diagnosi, prevenzione, nuove tecnologie, aspetti medico legali" - Cava de' Tirreni (SA)


7 - 8 Ottobre 2022
Complesso Monumentale di San Giovanni - Cava de' Tirreni.
"I tumori eredofamiliari della mammella e dell'ovaio: up to date in diagnosi, prevenzione, nuove tecnologie, aspetti medico legali"

Segreteria Scientifica: Dott. Antonio Santoriello e Dott. Mario Polichetti

Evento accreditato per 12 ECM

Info ed iscrizioni
reame.segreteria@gmail.com
3807489458

CAVATHLON: lo sport è di tutti! Domenica 18 Settembre 2022.

L’evento sportivo, atto a coinvolgere tutta la cittadinanza, si svolgerà​ Domenica 18 Settembre​ dalle ore 10:00 alle 20:00, a Corso Mazzini, nello spazio antistante la Scuola "Don Bosco" di Cava de' Tirreni.

Anche quest’anno i gonfiabili polivalenti messi a disposizione dal Decathlon saranno presenti ed insieme allo staff volontario degli Enti succitati, tutti i cittadini di ogni ordine e grado, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche e condizioni sociali e personali potranno giocare e divertirsi!

Oltre a quello del​ Comune di Cava de’ Tirreni​ ,​ la Va edizione del Cavathlon ha ottenuto anche il patrocinio morale del​ Comitato Paralimpico Regionale

Dopo 2 anni di pausa forzata dalla pandemia e nonostante le difficoltà legate ad ingenti costi gestionali legati alla crisi economica in corso, la​ Cooperativa sociale Cava Felix ed il CSI Cava sono riusciti a rilanciare questo bellissimo Evento sportivo e sociale, il quale, si ricorda, è gratuito ed accessibile a tutti.
Sport olimpici e paralimpici presenti:​ Calcio, Basket, Volley, Tennis, Sitting Volley, Ping-Pong ma anche Just resistance training, Danza, Ginnastica ritmica, Tiro con l'arco, Bocce, Crossfit, Scherma, Fitness, Arceria, Skate, Roller Blade,​ insieme con​ giochi per bambini, esibizioni, performances, stands e tanto altro ancora.

Tutti avranno la possibilità di cimentarsi nelle attività e di partecipare gratuitamente alla manifestazione, evento rilevante non solo per lo sport e il divertimento, ma anche per la sua connotazione di inclusione sociale.

All’iniziativa parteciperanno tantissimi Enti del territorio, non solo “La Rete” del Terzo settore di Cava de’ Tirreni, ma anche tante altre realtà sportive e sociali della provincia di Salerno e della Regione Campania.

Tutte le Scuole del territorio sono invitate a partecipare, dando la possibilità a studenti di tutte le età di cimentarsi negli Sport e giochi.

Le partnership si arricchiscono anno dopo anno, e per questa V Edizione, oltre a degli sponsor tecnici (Decathlon Montecorvino) e di aziende del territorio ("La Doria" Main sponsor e Ferrajoli auto) ci sarà anche una "Special partnership" di alto livello, quella del "Cava Experience".

Per maggiori informazioni su tutti le esibizioni, gli sport ed i partner contattare l'organizzazione.

Sabato 17, alle ore 10,00, presso l'Area dedicata al grande Evento, il taglio del nastro!

Certi della massima diffusione, l'occasione è gradita per porgere i più cordiali saluti.