Farma&Benessere è la Newsletter gratuita dell'Associazione di Volontariato "Farma e Benessere". #informazione #prevenzione #salute #volontariato.
Visita il sito e le rubriche su www.farmaebenessere.it .
E' in Edicola il numero del Mese di Novembre/Dicembre 2014.
Cava Expo 2014 - Cava Citta' del Benessere
Visita il sito www.cavaexpo.it e diventa nostro partner!!! Parteciperai cosi' al nostro progetto sociale e solidale!!!! Cava de' Tirreni - Citta' del Benessere! 23 - 24 - 25 Maggio 2014 - Area Fieristica Mercatale!!!
Melatonina: Normativa Europea
MELATONINA : NORMATIVA EUROPEA
Finora la maggior parte dei prodotti in commercio conteneva tra i 3 ed i 5 mg e non esistevano soprattutto limiti di vendibilità.
Adesso la normativa è cambiata infatti il Ministero della Salute, Direzione Generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, con la circolare prot. n. 27074 del 24 giugno 2013 riguardante “Rivalutazione degli apporti ammessi di melatonina negli integratori alimentari” ricorda che, con il Regolamento Europeo 432/2012, è stato istituito l’elenco dei claims, ossia delle diciture, autorizzate per vitamine, minerali e altre sostanze.
Per ciascuna di queste sono riportate nell’elenco le “condizioni d’uso”, l’apporto quantitativo giornaliero richiesto per il claim e eventuali “restrizioni d’uso”.
Per la melatonina sono consentite ormai solo due diciture per effetti fisiologici:
“contribuisce ad alleviare l’effetto del jet-lag”, indicando in etichetta che tale effetto si ottiene con un minimo di 0,5 mg di sostanza;
“contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno”, indicando in etichetta che tale effetto si ottiene con 1 mg di sostanza. - www.farmaebenessere.it
Finora la maggior parte dei prodotti in commercio conteneva tra i 3 ed i 5 mg e non esistevano soprattutto limiti di vendibilità.
Adesso la normativa è cambiata infatti il Ministero della Salute, Direzione Generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, con la circolare prot. n. 27074 del 24 giugno 2013 riguardante “Rivalutazione degli apporti ammessi di melatonina negli integratori alimentari” ricorda che, con il Regolamento Europeo 432/2012, è stato istituito l’elenco dei claims, ossia delle diciture, autorizzate per vitamine, minerali e altre sostanze.
Per ciascuna di queste sono riportate nell’elenco le “condizioni d’uso”, l’apporto quantitativo giornaliero richiesto per il claim e eventuali “restrizioni d’uso”.
Per la melatonina sono consentite ormai solo due diciture per effetti fisiologici:
“contribuisce ad alleviare l’effetto del jet-lag”, indicando in etichetta che tale effetto si ottiene con un minimo di 0,5 mg di sostanza;
“contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno”, indicando in etichetta che tale effetto si ottiene con 1 mg di sostanza. - www.farmaebenessere.it
Iscriviti a:
Post (Atom)