Difendere i nostri "nonni" dal caldo! Farma e Benessere ODV
#EstateSiCura 2023! Difendersi dal caldo! Progetto Farma e Benessere ODV
Torna #EstateSiCura il progetto estivo dell'Associazione "Farma e Benessere" ODV!
Consigli, articoli e video per affrontare al meglio il caldo estivo!
Visita il sito www.farmaebenessere.it e le pagine social instagram e facebook per essere sempre aggiornato!
Un grazie speciale ai nostri partner di progetto!
Se vuoi diventare partner con la tua azienda contattaci!
Acido Urico ed Esami del Sangue - Analisi Cliniche Minerva
L'uricemia è la misurazione della concentrazione di acido urico nel sangue.
L'acido urico è il prodotto terminale di trasformazione (metabolismo) delle purine, le molecole (basi azotate) che costituiscono gli acidi nucleici (DNA, RNA).
Le purine (adenina e guanina) vengono prodotte per la maggior parte all'interno del corpo umano attraverso il rinnovamento cellulare, mentre una minima parte proviene da determinati alimenti introdotti con la dieta.
Le purine in eccesso vengono eliminate dai reni tramite le urine e la restante parte attraverso le feci, sempre sotto forma di acido urico.
Un aumento della concentrazione di acido urico nel sangue (iper-uricemia) può essere causato dalla sua sovrapproduzione nel corpo o da una diminuita capacità del rene di eliminarlo con le urine.
La causa della sovrapproduzione di acido urico può essere dovuta a un aumento della morte cellulare a seguito di chemioterapia e radioterapia o ad alterazioni genetiche presenti alla nascita (congenite) che influenzano il metabolismo delle purine.
È questo il caso di malattie metaboliche come la gotta, un'infiammazione che si verifica quando i cristalli derivati dall'acido urico si formano nel liquido che si trova nelle articolazioni.
La diminuzione dell'eliminazione di acido urico può essere causata da una malattia renale persistente nel tempo (cronica), da alcolismo o da gestosi.
Bassi livelli di acido urico nel sangue sono molto meno frequenti e raramente sono causa di preoccupazione. Sebbene valori bassi possano essere associati ad alcune malattie del fegato e dei reni (la malattia di Wilson e la sindrome di Fanconi).
Il medico prescrive l’esame dell'uricemia in caso di:
- dolori articolari o altri disturbi associati, o causati, dalla gotta
Con la registrazione otterrai anche promozioni e consigli utili su come acquistare il miglior prodotto adatto alle tue esigenze.
Corso Umberto I, 395
84013 – Cava de’ Tirreni (SA)
Prenotazione: 089 464403 – lab.minerva@libero.it

FarmaeBenessere.com è la tua associazione di consulenza online!
E tu hai avuto o hai il Covid? - Estate 2022
Corso Umberto I, 395
84013 – Cava de’ Tirreni (SA)
Prenotazione: 089 464403 – lab.minerva@libero.it

FarmaeBenessere.com è la tua associazione di consulenza online!