Farmacie di Turno Italiane

 

Farmaebenessere.it è il sito dell’Associazione di Volontariato “Farma e Benessere” Onlus di Cava de’ Tirreni.

In questa pagina attraversi il link diretto agli Ordini dei Farmacisti provinciali è possibile conoscere in tempo reale le farmacie aperte e di turno in tutte le città Italiane.

Contatta i nostri specialisti per un consulto:

Inviaci un messaggio su: Whatsapp

Farmacia aperta oggi: 

Clicca sul link  per conoscere la farmacia di turno nella tua provincia di riferimento attraverso il sito dell’Ordine dei Farmacisti

Farmacie di Turno CAMPANIA

Farmacie di Turno CALABRIA

Farmacie di Turno Lazio

Farmacie di Turno Regione Abruzzo

Farmacie di Turno Valle d’Aosta

Farmacie di Turno Regione Piemonte

Farmacie di Turno Regione Lombardia

Farmacie di Turno Friuli Venezia Giulia

Farmacie di Turno Veneto

Farmacie di Turno Basilicata

Farmacie di Turno Emilia Romagna

Farmacie di Turno Molise

Farmacie di Turno Umbria

Farmacie di Turno Liguria

Farmacie di Turno in Sardegna

Farmacie di Turno in Sicilia

Farmacie di Turno in Puglia

Farmacie di Turno Marche

Farmacie di Turno Toscana

Disclaimer – Condizioni d’uso
Sebbene sia stato fatto ogni possibile sforzo per assicurarne l’accuratezza, non si assume alcuna responsabilità per le informazioni fornite da questo sito.

Visita il nostro blog

Farmacie di Turno ed Aperte in Campania

 


Farmaebenessere.it è il sito dell’Associazione di Volontariato “Farma e Benessere” Onlus di Cava de’ Tirreni.

In questa pagina attraversi il link diretto agli Ordini dei Farmacisti provinciali è possibile conoscere in tempo reale le farmacie aperte e di turno in tutte le città della Regione Campania.

Farmacia aperta oggi: 

Clicca sul link  per conoscere la farmacia di turno nella tua provincia di riferimento attraverso il sito dell’Ordine dei Farmacisti

  • Farmacie di turno provincia di Salerno (Ordine dei Farmacisti di Salerno) 

Salerno, Cava de’ Tirreni, Battipaglia, Scafati, Nocera Inferiore,  Eboli, Pagani, Angri, Sarno, Pontecagnano Faiano, Nocera Superiore, Capaccio,  Mercato San Severino,  Agropoli

  • Farmacie di turno provincia di Napoli (Ordine dei Farmacisti di Napoli)
  • Farmacie di turno provincia di Caserta (Ordine dei Farmacisti di Caserta)
  • Farmacia di turno provincia di Benevento (Ordine dei Farmacisti di Benevento)
  • Farmacia di turno provincia di Avellino (Ordine dei Farmacisti di Avellino)
  • Farmacia di turno Cava de’ Tirreni

Disclaimer – Condizioni d’uso
Sebbene sia stato fatto ogni possibile sforzo per assicurarne l’accuratezza, non si assume alcuna responsabilità per le informazioni fornite da questo sito.

Visita il nostro blog

Quando si parla di "omocisteina" alta? - Dott. Vittorio Salvatore

L’analisi dei valori della omocisteina viene richiesta in merito a sospetto di carenza di vitamine o nelle strategie di prevenzione del Rischio Cardiovascolare in quanto essa viene considerata  un marcatore di rischio di infarto, ictus ed in generale di aterosclerosi.


Ma cos’è la omocisteina? Questo esame è sempre utile?

L’omocisteina è un tipo di aminoacido che per le sue caratteristiche e funzioni fisiologiche è presente in una quantità minima nei soggetti sani. In alcuni casi i livelli di omocisteina aumentano nel sangue e pertanto possono essere rilevati da indagini ematologiche.

Il medico potrebbe richiederne la determinazione laddove il paziente avvertisse i seguenti sintomi tutti  associabili ad una in carenza di vitamina B12:

·          vertigini;

·          debolezza;

·          fatica;

·          pelle pallida;

·          lingua e bocca doloranti;

·          formicolio alle mani, ai piedi, alle braccia e/o alle gambe.


L’omocisteina viene inoltre  richiesta, insieme ad alti esami , nelle strategie di prevenzione cardiovascolare.

Quando si parla di omocisteina alta?

Abbiamo detto che nei soggetti sani i livelli di questa sostanza sono molto bassi, ma quando si può effettivamente parlare di omocisteina alta? 

Quali sono i valori di riferimento? 

Secondo quanto riportato dal portale ufficiale dell'Istituto Superiore di Sanità, i valori di omocisteina nel sangue considerati normali per uomini e donne, giovani e adulti sono compresi tra 5-12 micromoli per litro (µmol/L). 

È importante ricordare che livelli di omocisteina alti non sono necessariamente indicativi di un problema di salute in corso. Infatti, vanno considerati alcuni fattori in grado di influenzare i valori, tra cui:


·          età – i livelli di omocisteina possono aumentare con l’avanzare dell’età;

·          sesso – gli uomini di solito hanno livelli di omocisteina più elevati rispetto alle donne, anche se dopo la menopausa i valori tendono ad aumentare;

·          malattie quali insufficienza renale e ipotiroidismo;

·          consumo di alcol;

·          fumo di sigaretta;

·          consumo eccessivo di caffè;

·          sedentarietà;

·          uso di integratori di vitamina B.

Quindi, è importante mettere in correlazione i risultati dell’esame alle condizioni specifiche del paziente. Sarà il medico a interpretare correttamente i referti e stabilire come procedere.


Dott. Vittorio Salvatore 👨‍⚕️🏥

Valutazione clinica presso:

- Centro Medico Metelliano

- Cutesan servizi s.r.l. 

Tel. 338.2222258 

www.dottorevittoriosalvatore.it 

wa.me/3382222258 (Whatsapp) 




"Cross Training" - Fitness e Benessere con William Carotenuto

DA DOVE NASCE IL TERMINE “CROSS TRAINING”?

Il cross training è un’attività sempre più di moda nei centri fitness. Permette di migliorare in modo rapido la condizione fisica generale, grazie a diversi esercizi realizzati in lassi di tempo prestabiliti.

Il termine “cross training” significa letteralmente “allenamento incrociato”. “Incrociato” perché appunto mette insieme molteplici attività provenienti da discipline diverse e ha origine infatti da sport multidisciplinari come il triathlon.

Questo allenamento è composto da molti tipi di esercizi a corpo libero che insegnano a gestire il peso corporeo su tutti i piani del movimento.

Si va  a lavorare non sul singolo muscolo ma sull’intera massa muscolare, che viene concepita come un unicum, da allenare in maniera armoniosa.

ll cross training completa l’allenamento tradizionale di body-building, che mira a lavorare un muscolo isolato.
Viene anche chiamato “allenamento funzionale” perché si tratta, per definizione, di quel tipo di allenamento che sfrutta i movimenti naturali dell’uomo e potenzia l’intera massa muscolare.
“Funzionali” sono infatti tutte quelle azioni che qualsiasi essere umano compie normalmente nella sua vita e questo allenamento tende a specializzare queste funzioni.

Facciamo un esempio, se una persona è un runner professionista, con questo allenamento non migliorerà nella corsa (pur non peggiorando assolutamente!) ma andrà a potenziare i campi dove è più “debole”.

Il concetto fondamentale è quello di attivare in maniera complessa, ma allo stesso tempo naturale, i propri muscoli. Questo compiendo azioni che risultano in fondo facilmente gestibili, in quanto, per lo più si avvicinano a movimenti che vengono quotidianamente compiuti.

William Carotenuto WILL I AM - Personal Trainer

FITNESS E BENESSERE
by Farma e Benessere ODV

William Carotenuto - Responsabile Pagina
Personal trainer e consulente di functional cross training.

Allenamenti personalizzati. Tu sei l'unica persona responsabile del tuo successo!
Non restare a guardare! 🏋️‍♀️


✅ Scegli un percorso di allenamenti personalizzati!