Complesso intervento al Ruggi di Salerno! Successo per l'intervento realizzato dallo Staff del Dott. Mario Polichetti!
Gestire l'ansia prima di un Evento! - Dott. Marco Barone
Sono molte le situazioni importanti della vita in grado di elevare il nostro livello d’ansia al punto da mettere alla prova la nostra capacità di controllo. Tra queste, ad esempio, un colloquio di lavoro, una presentazione in pubblico, un esame o il primo giorno di un nuovo progetto. In queste occasioni, quasi tutti abbiamo bisogno di una dose extra di fiducia in noi stessi e a volte non riusciamo a trovarla.
Come prepararsi al prelievo! Digiuno, farmaci ed attività fisica. Analisi Cliniche Minerva
Queste sostanze infatti possono rendere inaccurate o addirittura impossibile le quasi totalità delle determinazioni ematochimiche.
La dieta deve essere abituale anche qualitativamente ovvero con un apporto di carboidrati, proteine e grassi che segua la normale dieta personale.
La più corretta preparazione del paziente agli esami ematochimici dovrebbe prevedere la mancanza assoluta e più prolungata possibile di qualsiasi trattamento farmacologico.
Questa norma deve essere rispettata senza eccezioni in caso di screening o di profili metabolici in persone sane e in soggetti asintomatici.
Corso Umberto I, 395
84013 – Cava de’ Tirreni (SA)
Prenotazione: 089 464403 – lab.minerva@libero.it

Esame delle urine e raccolta del campione! Analisi Cliniche Minerva
Che cos’è l’esame delle urine?
L’esame delle urine è un test chimico-fisico e microscopico che si esegue su un campione di urina.
A cosa serve l’esame delle urine?
L’esame delle urine è un comune test che consente di diagnosticare eventuali patologie a carico dell’apparato urinario e di verificare la funzionalità renale. Il test è diviso in tre parti: esame fisico (che analizza colore e aspetto delle urine), esame chimico (che rivela le eventuali sostanze presenti nelle urine e la loro quantità) ed esame microscopico del sedimento urinario (che rileva detriti di tipo cellulare e non). In genere meritano un approfondimento la presenza di proteine, di sangue o di globuli bianchi.
Chi può effettuare l’esame delle urine?
L’esame delle urine può essere effettuato su prescrizione medica. Le donne non possono sottoporsi a questo esame nei giorni delle mestruazioni.
L’esame delle urine è pericoloso o doloroso?
L’esame non è doloroso né pericoloso.
Come si svolge l’esame delle urine?
Esistono due tipologie di modalità di raccolta delle urine, in base alla tipologia di esame da effettuare (esame delle urine 24h, esame delle urine completo ed esame colturale da mitto intermedio o urinocolutura)
Corso Umberto I, 395
84013 – Cava de’ Tirreni (SA)
Prenotazione: 089 464403 – lab.minerva@libero.it

Corso Umberto I, 395
84013 – Cava de’ Tirreni (SA)
Prenotazione: 089 464403 – lab.minerva@libero.it
